trevanilophos Logo

trevanilophos

Centro di Sviluppo Personale

La Nostra Storia di Innovazione

Dove la ricerca comportamentale incontra l'arte del coaching personalizzato per creare percorsi di crescita unici e duraturi

Il Metodo Integrato trevanilophos

Dal 2019, abbiamo sviluppato un approccio rivoluzionario che combina neuroscienze cognitive e tecniche di coaching avanzate. La nostra metodologia si basa su tre pilastri fondamentali: l'analisi comportamentale profonda, la personalizzazione degli interventi e il monitoraggio continuo dei progressi.

Quello che ci distingue davvero è l'integrazione di strumenti digitali avanzati con l'esperienza umana diretta. Non crediamo nelle soluzioni standardizzate - ogni percorso viene calibrato sulle specifiche caratteristiche cognitive e motivazionali della persona.

I Nostri Pilastri di Ricerca

Analisi Predittiva

Utilizziamo algoritmi proprietari per identificare pattern comportamentali e predire le strategie di sviluppo più efficaci per ogni individuo, basandoci su oltre 50.000 ore di dati raccolti.

Coaching Adattivo

I nostri coach sono formati su tecniche proprietarie che permettono di adattare in tempo reale l'approccio comunicativo e metodologico in base alle risposte del cliente durante le sessioni.

Misurazione Oggettiva

Abbiamo sviluppato metriche innovative che vanno oltre i tradizionali questionari di soddisfazione, misurando cambiamenti concreti nei comportamenti quotidiani e nelle performance professionali.

L'Innovazione che Fa la Differenza

Nel 2023, abbiamo introdotto il sistema di "Coaching Neuroadattivo", una metodologia che modifica l'approccio di coaching in base alle risposte neurali misurate attraverso indicatori comportamentali non invasivi. Questo ci ha permesso di aumentare del 340% l'efficacia dei nostri interventi.

La nostra ricerca continua in collaborazione con l'Università di Catania ha portato allo sviluppo di protocolli che integrano mindfulness, tecniche cognitive-comportamentali e strategie di gamification personalizzate. I risultati sono stati pubblicati su tre riviste internazionali di psicologia applicata nel corso del 2024.

Dr. Crescenzo Battaglia

Direttore Ricerca e Sviluppo - Pioniere del Coaching Neuroadattivo in Europa